IMMERSIVO LE TANNERON > ESCURSIONISMO NELLA MIMOSA!
Il massiccio del Tanneron, culla della coltivazione della mimosa. Qui scoprirete mimose selvatiche e piantagioni di mimosa. Il Tanneron è la più grande foresta di mimose d'Europa, estesa tra il Varo e le Alpi Marittime. Può essere esplorata tutto l'anno, in particolare da metà dicembre a marzo, quando sbocciano le mimose. Gli amanti delle passeggiate segrete saranno sorpresi di scoprire che, a due passi da Place de Capitou, sentieri conducono gli escursionisti direttamente nel cuore della foresta di mimose. La passeggiata della Vernède offre una scoperta botanica punteggiata da viste spettacolari sul Mediterraneo.
Lo sapevi?
Il massiccio del Tanneron è considerato la più grande foresta di mimose d'Europa, con una superficie di 5200 ettari, di cui 1100 a Mandelieu.
QUEEN HIKE – PASSEGGIATA AL GRAND DUC.
Sul versante del Grand Duc, circa 30 km di sentieri segnalati offrono una vasta gamma di escursioni alla scoperta della mimosa. Un'escursione imperdibile! Situata sulle prime pendici del Tanneron, la foresta comunale del Grand Duc, gestita dall'ONF (Ufficio Forestale Francese), offre un vero e proprio belvedere sulla Costa Azzurra. Su una superficie di 93 ettari, si sviluppano sentieri e percorsi che permettono di godere di viste eccezionali sul litorale e di scoprire la flora forestale specifica di questo massiccio. Tavoli da picnic sono allestiti alla partenza degli itinerari ad anello. Questo è il percorso invernale ideale per ammirare la mimosa in fiore in famiglia o con gli amici.
PASSEGGIATE SEGRETE – PASSEGGIATA A LA VERNEDE.
Immergetevi nella più grande foresta di mimose a due passi dallo storico quartiere delle mimose di Capitou, in compagnia di una guida per scoprire tutte le ricchezze botaniche delle colline che circondano Mandelieu.
Per le escursioni guidate: è richiesta la prenotazione presso l'Ufficio Turistico. Tel: 04 93 93 64 64. Indossare scarpe da trekking adatte.
ATTENZIONE: Conservazione del Massiccio del Tanneron: Non raccogliere la mimosa! 🌿
Il massiccio del Tanneron ospita la più grande foresta di mimose d'Europa, un patrimonio naturale eccezionale che tutti dobbiamo preservare. Vi ricordiamo che non è consentito raccogliere mimose durante le vostre passeggiate o escursioni in questa zona.
Perché è proibito?
Le mimose crescono principalmente su terreni privati o in aree forestali designate. Tagliare i rami in tali aree costituisce quindi una violazione della proprietà privata o un reato ambientale.
La raccolta spontanea mette a repentaglio il fragile equilibrio della flora locale e la riproduzione delle specie, e può favorire la proliferazione incontrollata della mimosa, una specie già di per sé invasiva.
La raccolta o l'appropriazione indebita di mimosa senza autorizzazione può comportare le sanzioni previste dal Codice forestale e dal Codice ambientale.
Una responsabilità collettiva! Godetevi la bellezza della mimosa con i vostri occhi, le vostre macchine fotografiche e i vostri ricordi. Rispettare la natura richiede azioni semplici ma essenziali.